Posts Tagged ‘ zaino

TAD Gear FAST Pack Litespeed

TAD FAST Pack Litespeed è uno zaino pensato per lasciare la più ampia libertà di movimento alle braccia e alle spalle. Si sviluppa in verticale restando aderente sulla schiena, in maniera tale da non impedire i movimenti di chi lo indossa.
Costruito negli States in Cordura 1000, ha una capacità di circa 22 litri ed è disponibile in diverse colorazioni (Multicam, nero, foliage green, coyote brown). E’ uno zaino comodo, molto robusto e modulare, un sistema di trasporto del proprio equipaggiamento versatile e sicuro.

Il FAST Pack Litespeed è coperto esternamente da diverse pals molle che mantengono il pattern mimetico o il colore scelto per lo zaino.
Il Transporter Tail removibile (la parte visibile all’esterno fissata tramite clip) diventa utile per trasportare una giacca, un caschetto o altri equipaggiamenti che devono essere facilmente raggiungibili o che non trovano spazio all’interno.

TAD Fast Pack Litespeed

Lo zaino ha un’apertura “a conchiglia”, il che facilita l’organizzazione dello spazio interno: in un colpo d’occhio si può facilmente individuare il contenuto.

IMG_1838

All’interno dello zaino è stata ricavata una tasca per un sistema di idratazione tipo Source. Gli occhielli in plastica visibili in alto nella foto servono proprio per fissare la scorta d’acqua.

IMG_1839

La parte interna del pannello esterno è divisa da due tasche a rete chiuse da una zip. Anche queste vengono comode per organizzare il contenuto.

IMG_1840

Nella parte esterna del Litespeed troviamo un’unica tasca, abbastanza capiente per poterci inserire degli occhiali, chiavi, una torcia, una cartina della zona o altri piccoli accessori che devono restare a portata di mano.

IMG_1842

Il materiale utilizzato per la costruzione di questo zaino è Cordura 100 denari (in questo caso in colorazione Multicam). Un materiale in grado di resistere a molte avventure!

IMG_1844

Alcune parti dello zaino, come ad esempio il maniglione superiore o gli attacchi delle cinghie, sono costruite in Hypalon, un materiale estremamente resistente (lo stesso che viene usato anche nei gommoni Zodiac).

IMG_1847

La parte inferiore dello zaino, con due fori per il drenaggio dell’acqua, è rinforzata con delle pals molle che servono nel contempo come punto di fissaggio per altre tasche, in maniera tale da aumentare la capacità dello zaino.

IMG_1845

Lo schienale del FAST Pack Litespeed è comodo ed imbottito. La struttura rialzata permette l’aerazione della schiena, il che riduce il sudore ed il surriscaldamento. Anche qui la parte bassa è rinforzata, come visibile in  foto.

IMG_1846

Le cinghie dello zaino hanno delle strisce elastiche sulle quali fissare il tubo di un eventuale sistema di idratazione. Lo zaino è corredato di cinghia amovibile per fissarlo in vita e cinghia ad altezza dello sterno.

IMG_1849

Source Tactical Assault 18

Source è una ditta israeliana rinomata per i suoi sistemi di idratazione, robusti e testati con successo in tutto il mondo e nelle più svariate situazioni. Nel catalogo della ditta abbiamo scelto l’Assault 18, uno zaino compatto, ottimo per portare l’equipaggiamento di una giornata oltre alla sacca di idratazione. E’ uno zaino costruito con robusta cordura e dotato di cinghie di compressione e cinghie regolabili in vita e sul petto che lo stabilizzano attorno al corpo.
Le pals molle sull’esterno consentono di aggiungere eventuali tasche aggiuntive.

Nella parte più esterna, appena sopra le pals molle, è stata ricavata una piccola tasca, pratica per portare documenti o altri piccoli oggetti non troppo ingombranti che devono rimanere comodamente a portata di mano.

Subito sotto troviamo una tasca più grande suddivisa in diversi scomparti secondari. Questo aiuta ad organizzare al meglio il contenuto per poterlo trovare con facilità.

La sacca di idratazione contenuta all’interno dell’Assault 18 ha una capienza di 3 litri. L’imboccatura è larga per permettere un facile riempimento. Le tecnologie Glass-Like e Grunge-Guard evitano che l’acqua prenda il sapore della plastica (come a volte accade con altri sistemi di idratazione) e impediscono lo svilupparsi di batteri nelle pareti interne.

Il tubo che porta verso l’esterno è isolato con una guaina robusta ma flessibile che lo protegge anche da caldo e freddo e dai raggi UV.
Il sistema di innesto usato è davvero pratico per scollegare il tubo dalla sacca e lavarlo. La scelta di usare l’estremità a 90° permette di risparmiare sulla lunghezza dello stesso tubo, che in questo modo reca meno ingombro.