Posts Tagged ‘ torcia

Olight Baton Pro

La nuova torcia della Olight, la Baton Pro, con i suoi 2000 lumen è una torcia non troppo grande ma robusta e potente, perfetta per un kit EDC.

Olight Javelot Pro

In anteprima per l’Italia l’unboxing e un test sul campo per la nuova torcia Javelot Pro della Olight!

Olight Seeker 2

La nuova Olight Seeker 2 è uscita!

Streamlight ProTac 1L-1AA

La Streamlight ProTac 1L-1AA è un’ottima torcia che può funzionare sia con batterie CR123 che con le comuni stilo!

Torcia Favour T1417

Dopo aver provato i due modelli precedenti ho voluto testare anche una torcia ricaricabile della Favour, la T1417.
E’ robusta e capace di fornire più di 1000 lumen!

Torcia Favour T1215

La torcia Favour T1215 è compatta, potente e robusta!

Black Diamond Spot

Quest’anno la Black Diamond ha messo in catalogo una nuova versione della loro torcia frontale Spot. Un po’ di tempo fa avevo provato questa torcia, in un paio di escursioni, e mi incuriosiva capire che modifiche avevano apportato ad uno dei loro modelli più venduti.
Ne ho quindi presa una dal sito AddNature (che consiglio per l’ampio catalogo e per l’ottimo servizio clienti), e l’ho testata!
La differenza che salta subito all’occhio, rispetto al modello precedente, è la forma.
E’ leggermente più compatta ed è possibile sceglierla nei colori verde, nero, grigio, blu e rosso.
Ha un peso di circa 90 grammi, batterie comprese.
Black Diamond Spot
La Black Diamond Spot versione 2016 ha un unico pulsante sul lato superiore che controlla accensione, spegnimento e tutte le altre funzioni. Questa torcia è impermeabile secondo lo standard IPX8: può restare sommersa per 3o minuti ad un metro di profondità (una delle migliorie apportate è proprio questa).
Black Diamond Spot
La parte frontale mostra 3 led: il più grande ha una lente che convoglia la luce fino a circa 80 metri di distanza, con il settaggio più potente. Gli altri due led (uno bianco e uno rosso) hanno una luce più diffusa, di prossimità.
La potenza dei led è dimmerabile da 4 lumen fino ad un massimo di 200, un ulteriore passo avanti rispetto ai 130 del vecchio modello, ed il fascio luminoso è più ampio.
Quando non si usa può essere bloccata per evitare accensioni involontarie all’interno dello zaino.
Black Diamond Spot
La Black Diamond Spot è dotata di PowerTap Technology, un sistema che permette di passare dal settaggio di luminosità minimo a quello massimo, o viceversa, appoggiando semplicemente un dito sul fianco, in corrispondenza dell’icona azzurra.
Personalmente lo trovo un sistema comodo perchè così è possibile avere una luce diffusa per illuminare pochi metri davanti a noi ma si può in un attimo avere il massimo della potenza per controllare il percorso un bel po’ di metri più avanti!
Black Diamond Spot
La torcia funziona con 3 batterie AAA, incluse nella confezione.
La durata varia in base alla configurazione scelta, non  ho ancora avuto modo di controllare effettivamente quanto riesca a funzionare in modalità continua ma sulla confezione è riportato un utilizzo fino a 200 ore!
Black Diamond Spot
La fascia elastica è comoda e si regola in maniera intuitiva ed immediata.
Il marchio scritto sui fianchi è catarifrangente e questo può essere visto come un dato positivo o negativo… E’ comodo perchè in situazioni di scarsa luminosità aiuta ad essere visti, ad esempio, da una macchina che sopraggiunge, ma se invece non vogliamo essere individuati ed abbiamo la torcia (spenta) in testa queste scritte funzionano proprio come un cat-eye!
Black Diamond Spot
Black Diamond Spot
La nuova Black Diamond Spot è una bella torcia.
E’ compatta, impermeabile e leggera, potente e versatile. Consigliata!
Black Diamond Spot

Photon Freedom micro

Un’utile aggiunta al proprio EDC, cioè alle cose che normalmente ci portiamo dietro, è una torcia. Ho già avuto modo di recensire piccole torce ma le Photon Freedom micro (la mia l’ho acquistata dal negozio PhotonLight.com, serio e veloce nelle spedizioni) mi piacciono perchè sono proprio piccole e appese al portachiavi non si fanno sentire.

La torcia viene venduta in una confezione che permette di accenderla in modalità “demo”, una modalità che consente un’accensione di soli 6 secondi alla volta. Per uscire da questa impostazione basta tener premuto il pulsante per circa 20 secondi.
All’interno troviamo la torcia con una clip metallica, un laccetto per appenderla al collo e un’attacco con una pinzetta calamitata.

Photon Freedom

Photon Freedom

La Photon Freedom micro tengono fede al loro nome: sono davvero piccole con soli 4cm di lunghezza e neanche 10 grammi di peso! Hanno un solo pulsante per accenderle, spegnerle, dimmerare la luce o scegliere la modalità SOS.
Sul lato inferiore troviamo l’accesso per accedere alla batteria che ha una durata di circa 12 ore.

Photon Freedom

Photon Freedom

Photon Freedom

Questa torcia non fa moltissima luce, 4,5 lumen, ma sono abbastanza per trovare la serratura della porta, illuminare l’interno della macchina o di una tenda, con un po’ di adattamento si riesce anche ad usarla come torcia per camminare (non è una soluzione ottimale ma in caso di emergenza ci si adatta!).
La possibilità di dimmerarla ci permette di utilizzare solo la luce che ci serve, senza per forza avere la massima luminosità.
E’ disponibile con 10 combinazioni diverse di led, dai modelli colorati fino ai led UV o IR.
E’ possibile scegliere anche la versione “covert” che fa una luce più direzionale senza illuminare più di tanto l’esterno.

Photon Freedom

Il laccetto per appendere la torcia al collo è comodo per poterla tenere sempre a portata di mano. E’ la soluzione ideale, ad esempio, quando la usiamo per consultare una cartina in condizioni di luce scarsa.
Le Photon Freedom micro sono impermeabili, molto robuste e resistono bene a urti e sollecitazioni.

Photon Freedom

Photon Freedom

La pinzetta calamitata è un accessorio molto versatile perchè è orientabile e consente di fissare la torcia su diversi supporti.
Si può facilmente trasformarla in una specie di torcia frontale fissandola al frontino di un berretto per poterla utilizzare anche a mani libere.

Photon Freedom

Photon Freedom

Photon Freedom

Photon Freedom

Photon Freedom

La Photon Freedom micro è perfetta per essere agganciata ad un portachiavi o ad un piccolo coltello da tasca.
Il sito da cui l’ho presa le vende anche in accoppiata con le Leatherman Squirt, unendo così due piccoli gadget che possono tornare utili in svariate situazioni…

Photon Freedom

Photon Freedom

Nitecore EA11 & Sens AA

Utilizzo da molto tempo le torce della Nitecore, avevo provato uno dei loro primi modelli apprezzandone le qualità e da allora ho continuato a seguire l’evoluzione dei loro articoli proposti nell’ampio catalogo che mostrano online.
Una torcia è un accessorio utile in mille situazioni, cerco sempre di averne una con me, e grazie allo sviluppo della tecnologia applicata ai led le loro dimensioni si sono molto ridotte, un processo inversamente proporzionale alla loro potenza.
Sbirciando nel sito della Nitecore avevo addocchiato un paio di torce che sembravano davvero interessanti, così ho deciso di prenderle e testarle di persona.

Nitecore EA11
La EA11 è una torcia compatta e leggera: 9 cm di lunghezza, 2.5 di larghezza massima e circa 50 grammi di peso.
E’ costruita in alluminio aeronautico anodizzato ed è impermeabile secondo lo standard IPX-8 (può essere sommersa fino a 2mt).

Nitecore EA11

Nitecore EA11

I pulsanti di accensione e controllo sono posizionati su un lato della testa. Non c’è il classico pulsante sul fondo ma con queste dimensioni ridotte non sarebbe comunque comodo da azionare…
I due pulsanti, se premuti assieme, servono anche per bloccare la torcia ed evitare che si accenda quando magari la teniamo nella tasca dello zaino anche se personalmente preferisco svitare leggermente il fondo, così mi basta avvitarlo e la torcia può subito lavorare.

Nitecore EA11

Il riflettore della EA11 ospita un led principale CREE XM-L2 che può fornire fino a 900 lumen! E’ davvero incredibile quanta luce può fare una torcia così piccola! Su un lato è visibile il led secondario rosso, meno potente ma utile per fare segnalazioni e per non disturbare l’adattamento degli occhi alla visione notturna. Questo led, inoltre, funziona anche da “tester” per indicare la percentuale di carica della batteria (lampeggia un certo numero di volte quando si inserisce la batteria e si avvita il fondo della torcia).

Nitecore EA11

La EA11 può funzionare con comuni batterie stilo AA, fornendo una potenza massima di 160 lumen, ma anche con batterie ricaricabili IMR14500 arrivando così a 900 lumen per 30 minuti.
Col pulsante laterale possiamo poi passare a diversi livelli luminosi, a seconda delle nostre necessità. Il livello minimo di 1 lumen può far funzionare la torcia fino a 10 ore con una stilo.

Nitecore EA11

Uno degli accessori presenti nella confezione di questa Nitecore (oltre al classico lacciolo e agli o-ring di ricambio) è una robusta clip metallica per poterla assicurare ad una tasca o alle pals molle di un vest.
La clip si può bloccare in due posizioni, a seconda di come vogliamo orientare la torcia.

Nitecore EA11

Nitecore EA11

La EA11 viene fornita di serie con un fodero in cordura dotato di passante e striscia posteriore in velcro per poterlo togliere anche senza sfilare la cintura.

Nitecore EA11

Nitecore EA11

 

Nitecore Sens AA
La Sens AA è un’altro modello interessante prodotto dalla Nitecore.
Rispetto alla EA11 qui le dimensioni e il peso si riducono ulteriormente: è lunga 8 cm e pesa appena 26 grammi.
E’ una torcia pensata per essere agganciata ad un portachiavi, non ha le classiche caratteristiche di una torcia per utilizzi tattici, ma è comoda e versatile.
Il corpo è ricavato da alluminio aeronautico protetto con una anodizzazione dura.

Nitecore Sens AA

Nitecore Sens AA

Il fondo è piatto, può stare in piedi e illuminare come una candela un’intera stanza.
Il corpo è zigrinato per aumentarne il grip.

Nitecore Sens AA

Il led della Sens AA è un Cree XP-G (R5) che può fornire  un massimo di 120 lumen.
La particolarità di questa torcia è l’ADT, Active Dimming Technology, che riesce ad aumentare la durata delle batterie: in pratica la torcia se viene accesa con la testa verso l’alto poi si regola automaticamente a seconda della posizione.
Se noi puntiamo verso il basso, vicino ai nostri piedi, la luminosità viene ridotta a 6 lumen per passare a 20 nella posizione intermedia fino ad arrivare a 120 quando la puntiamo dritta verso l’orizzonte.
Se non vogliamo che la torcia si regoli in automatico basta accenderla (avvitando la testa) nella posizione che regola il livello desiderato e lei resterà tarata su quella luminosità: verso il basso per 6 lumen, in orizzontale per 120 lumen o a 45° per avere 20 lumen.

Nitecore Sens AA

La Nitecore Sens AA è una torcia piccola e versatile.
Funziona con comuni batterie stilo reperibili ovunque ed è impermeabile IPX-8.
Non è estremamente potente ma proprio grazie al peso e alle dimensioni ridotte la possiamo tenere in tasca tutti i giorni, o nello zaino come back-up.

Nitecore Sens AA

Petzl Tactikka +

Le torce frontali sono un accessorio estremamente utile perchè permettono di avere una comoda illuminazione nella direzione del nostro sguardo lasciando però le mani libere.
Il negozio OutdoorTac ha nel suo catalogo una delle ultime arrivate dalla Petzl, la Tactikka+.
Si tratta di una torcia frontale disponibile in colorazione nera, come quella nelle foto di questa recensione, oppure Desert o Camo.

Petzl Tactikka +

La Tactikka+ (erede della vecchia versione Tactikka già recensita nella vecchia versione del sito) è una torcia compatta e leggera, (pesa 85 grammi) ed è impermeabile secondo gli standard IPX4 cioè è in grado di resistere a spruzzi d’acqua ma non può essere sommersa.

Petzl Tactikka +

Petzl Tactikka +

Il funzionamento di questa torcia è semplice ed immediato. Un solo pulsante sul lato superiore, grande abbastanza per essere azionato anche con dei guanti, ci consente di accenderla, spegnerla e gestire le varie modalità di illuminazione.
Il led principale, a luce bianca, può emetter una luce diffusa e con un ampio fascio oppure focalizzata per illuminare in profondità.
Il secondo led è a luce rossa, una soluzione comoda che non rovina l’adattamento degli occhi alla visione notturna e può servire per segnalazioni di emergenza.

Petzl Tactikka +

Rispetto alla versione precedente è stata migliorata anche la fascia elastica, che ora si può aprire comodamente con una clip.

Petzl Tactikka +

Il funzionamento della Tactikka+ è regolato da 3 comuni batterie AAA, facilmente reperibili ovunque.
Il circuito interno regola la luminosità per avere prestazioni costanti per tutta la durata delle batterie che, a seconda della modalità scelta varia da 2 a 100 ore (in modalità lampeggio, per i casi di emergenza, si arriva anche a 200 ore in luce bianca o 400 in luce rossa!).

Petzl Tactikka +

I due led della torcia, bianco e rosso, possono essere selezionati tenendo premuto l’unico pulsante presente sul corpo della Tactikka+.
Quello rosso ha una potenza di 5 lumen ed è pensato per una illuminazione di prossimità, quando non vogliamo disturbare l’adattamento alla visione notturna o abbiamo bisogno di non pubblicizzare troppo la nostra presenza.
Quello bianco ha invece una potenza variabile da 5 lumen con un fascio ampio e diffuso (100 ore di durata con un set nuovo di batterie), fino ad un massimo di 110 lumen (2 ore di utilizzo) passando per due step intermedi di 30 e 45 lumen (con una durata, rispettivamente, di 12 e 6 ore).
Regolandola sulla luminosità massima riusciamo ad avere un cono di luce che arriva a circa 50 metri ma attivando la funzione bost (140 lumen per 10 secondi) possiamo spingere la luce fino ad una 60ina di metri.

Petzl Tactikka +

Petzl Tactikka +

Questa torcia è semplice, senza troppi fronzoli, ma è in grado di fornire una buona illuminazione da un corpo leggero e poco ingombrante. Tutte caratteristiche che rendono la Tactikka+ un articolo valido, da tenere nello zaino!