Posts Tagged ‘ australia

Scrubba Washbag

Nei viaggi di più giorni o nei trekking più impegnativi arriva il momento in cui si sente la necessità di avere un ricambio pulito da indossare. In città e più generalmente nelle zone urbane il problema può essere facilmente superato con le lavanderie o al limite sfruttando il lavandino del bagno della camera d’albergo.
Al di fuori dell’ambiente cittadino la questione diventa un po’ più complicata ed ecco quindi che Scrubba, un’invenzione che arriva dall’Australia, può fare davvero la differenza.

Scrubba Washbag

Scrubba è stata pensata per poter lavare piccole quantità di indumenti in poco spazio e senza sprecare troppa acqua.
E’ una sorta di sacco stagno con un lato trasparente ma all’interno ha una parete dotata di piccole “punte” arrotondate sulle quali sfregare gli indumenti per poterli lavare con più facilità.

Scrubba Washbag

Particolare della parete interna della Scrubba.
Il lavaggio avviene con un’azione meccanica tramite la forza delle braccia, proprio come si faceva una volta.
Sul sito ufficiale c’è anche una pratica guida che ne spiega l’utilizzo.

Scrubba Washbag

La Scrubba occupa poco spazio, una volta ripiegata, ed il peso è di circa 140 grammi.

Scrubba Washbag

Le istruzioni di utilizzo sono stampate sull’esterno anche se sono estremamente semplici.
Basta inserire gli indumenti con acqua e detersivo, chiudere la Scrubba facendo uscire l’aria in eccesso e sfregare un paio di minuti (la ditta produttrice suggerisce come tempi indicativi 30 secondi per una sciaquata veloce e 3 minuti per un lavaggio profondo). Alla fine si risciacqua il tutto e si appendono i vestiti ad asciugare.

Scrubba Washbag

Sulla parte frontale sono stampati anche i livelli che indicano quanta acqua inserire in base alla quantità di indumenti da lavare.

Scrubba Washbag

La Scrubba, proprio per le sue caratteristiche, può essere utilizzata anche come un sacco stagno per proteggere il contenuto dall’umidità. Due usi in uno, il che ci aiuta a ridurre il peso all’interno del bagaglio.

Scrubba Washbag

La parte più delicata è la valvola esterna per fare uscire l’aria.
Le sue dimensioni sono però molto contenute, e questo riduce le possibilità che si impigli e venga strattonata per sbaglio.

Scrubba Washbag

La Scrubba è un accessorio pratico e utile. Aiuta a lavare con poca acqua e poco detersivo gli indumenti personali durante un viaggio di più giorni. Non è certo come avere il bucato fatto da una lavatrice ma è più comodo che fare tutto a mano!

Scrubba Washbag

MissionPac Military Clothing

Con l’arrivo della stagione fredda cominciano a diventare comodi gli indumenti termici.
Dall’Australia la ditta MissionPac ci propone alcuni capi di sicuro interesse sia per un utilizzo in ambiente tattico che nella vita di tutti i giorni. Da notare che tutti i modelli presentati in questa recensione sono in lana Merino, ottimi quindi per essere indossati con le basse temperature.

Merino Hoody Olive
Il Merino Hoody Olive è un capo molto caldo che può essere indossato sia come strato interno che all’esterno, come un giubbetto. Ha due tasche capienti sui fianchi e una zip frontale che permette di aprirlo completamente. Il cappuccio è morbido e avvolgente.
Sulla schiena è leggermente più lungo che sulla parte frontale, in modo da proteggere e tenere al caldo la schiena anche da seduti o quando ci si piega.
E’ tessuto in lana Merino al 100% e all’interno presenta una lavorazione “tipo pile” che aumenta il potere isolante di questo capo.

Long Sleeve – Short Sleeve T Olive
Le t-shirt proposte da MissionPac sono molto leggere, 190 gsm, ma con un alto potere isolante dato dalla lana Merino.
Sono disponibili nelle due versioni a maniche corte e lunghe ed entrambe condividono la caratteristica costruzione “Raglan” che evita le cuciture sulle spalle. In questa maniera risultano molto più comode da indossare anche portando uno zaino, proprio perchè evitano gli sfregamenti che eventuali cuciture potrebbero causare sulla pelle.
Le taglie di queste magliette risultano abbastanza attillate (active fit, come vengono definite) e questo, unito alle proprietà di asciugatura rapida e traspirabilità le rende davvero confortevoli.

Neckie cloth – Neckie mesh
In condizioni di freddo gran parte del calore corporeo, circa il 20%, viene disperso nella regione della testa e del collo.
Le Neckie, tessute in lana Merino al 100%, riducono la perdita di calore e possono essere indossate in svariati modi: come sciarpa, berretto o passamontagna.
Sono molto leggere e si ripiegano in pochissimo spazio ma risultano efficaci e comode in molte situazioni.  La loro lunghezza totale è di 75cm ma possono anche essere indossate ripiegate, come in queste foto, in modo da raddoppiare il loro potere isolante.
La versione “mesh” permette una maggior ventilazione rispetto alla versione “cloth” ed è quindi più indicata se si indossano occhiali perchè minimizza l’effetto condensa.

Beanie – Balaclava
Per proteggere la testa dal freddo MissionPac ci viene incontro con due capi semplici ed elementari ma molto efficaci.
Beanie è un berretto molto leggero e compatto ma con un alto potere isolante. Per la sua compattezza si può facilmente portare in tasca perchè occupa davvero poco spazio.
Balaclava è invece un passamontagna, molto sottile e leggero, ma grazie alla lana Merino risulta anche molto caldo. Entrambi i capi sono traspiranti, si asciugano in fretta e sono resistenti agli odori.